Maria Teresa Coppola


Salentina, si laurea in Giurisprudenza a Pisa, dove vive tuttora. Sue liriche sono presenti in più antologie e nell’”Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2022”, ed. Aletti. Nel 2023 pubblica le sillogi “Sottovoce”, ed. Helicon, e “C’è di più” ed. Aletti. Attualmente altre due sillogi poetiche sono in corso di stampa. Ha vinto vari premi di […]

Maria Francolino


Nata a Rossano (CS) il 15 agosto 1952. Laureatasi in Scienze Politiche a Messina, ha svolto la professione di segretario generale in vari comuni, vivendo a Bergamo, città dove attualmente risiede, Bologna, Ferrara, Genova e Sassari. Appassionata della psicoanalisi junghiana, alla fine degli anni ’80 ha frequentato un corso quadriennale di medicina psicosomatica presso l’Istituto […]

Ermanno Guerrini


Ermanno Guerrini è nato a Proceno e vive ad Acquapendente, comuni della provincia viterbese. Da sempre attivo nelle politiche sociali del territorio, è stato sindacalista, amministratore comunale e Presidente dì varie Associazioni culturali e sociali. Finalista nel 2000 al Premio un libro per l’estate città di Tuscania, opera prima, con il romanzo “La notte dei […]

Antonello Breggia


Antonello Breggia (Milano, 1960), coniugato con una figlia, si è laureato in Economia e Commercio a pieni voti all’Università Cattolica di Milano e ha conseguito anche la qualifica di Dottore Commercialista e di C.P.A. negli Stati Uniti. E’ iscritto come Revisore Legale presso il MEF.Nel corso del tempo ha sviluppato la propria attività di dirigente […]

Silvia Giorio


Nata a Bra, in provincia di Cuneo, con sangue maremmano, si è trasferita a Torino per studiareLettere classiche, con specializzazione in archeologia.Da sempre amante della lettura e della scrittura, collabora con l’agenzia GhostwriterRoma di Fabrizio Ceciliani.Numerose sono le opere che ho prodotto: romanzi, articoli, testi universitari, pubblicazioni,racconti. Le sue opere hanno ricevuto riconoscimenti, sia di […]

Cataldo Russo


Cataldo Russo, si è laureato presso lo I.U.L.M. di Milano in lingue e letterature straniere con una tesi dal titolo Alcuni viaggiatori stranieri nel Sud Italia, con particolare riguardo a George Norman Douglas. Per oltre 35 anni ha insegnato lingua e letteratura inglese in diversi istituti superiori di Milano. Dal 2003 al 2013 ha ricoperto […]

Grazia Maremonti


Cantante impegnata anche come autrice di testi letterari e poetici e di testiper la musica sia in italiano che in lingua inglese, partecipa a numerosiconcorsi a livello nazionale ( Premio Maria Cumani Quasimodo 2017, PremioNazionale Alda Merini 2019, Premio Margherita Hack di Spello 2022, PremioVan Der Toorn Roma 2023, Premio Nazionale Città di Taranto 2021 […]

Pina Ianiro


Pina Ianiro nasce a Caserta il 13 Agosto del 1972, studia a Napoli laureandosi in Sociologia e vive e lavora a Roma. Creativa, curiosa e poliedrica, oltre i suoi due figli ha altre due grandi passioni: i libri e l’arte.Ha pubblicato: Il cubo bianco (Giulio Perrone LAB 2010), Amore: maneggiare con prudenza (Giulio Perrone L’Erudita, […]

Franco Casadei


Franco Casadei, medico otorinolaringoiatra, romagnolo di Cesena. Impegnato nella Ass. Orizzonti di Cesena che sostiene progetti nei paesi più poveri del mondo. PUBBLICAZIONI Ha pubblicato le raccolte  di liriche: “I giorni ruvidi vetri” (Il Ponte Vecchio, Cesena, 2003); “Se non si muore” (Ibiskos Risolo, Empoli, 2008); “Il bianco delle vele” (Raffaelli Editore, Rimini, 2012); “La […]

Roberto Bugliani


Nato a La Spezia nel 1947. Ha compiuto gli studi universitari a Pisa, quindi ha insegnato nelle scuole medie inferiori della sua città. Nel corso degli anni ha effettuato numerosi viaggi di studio e di solidarietà in paesi dell’America Latina, soprattutto Ecuador (movimenti indigeni e meticci) e Messico (zapatismo, Chiapas). PUBBLICAZIONI Ha all’attivo quattro raccolte […]